Modica, tutto pronto ‘o quasi’ per l’estate. 150 eventi per tutte le età

Saranno oltre 150 gli eventi che animeranno Modica e le sue frazioni previste nel programma dell’estate “Modica Summer” presentato questa mattina in conferenza stampa a Palazzo di Città.

In realtà la conferenza di oggi è stata anche l’occasione per presentare alla città tutto ciò che l’amministrazione sta facendo per accogliere al meglio turisti e residenti.

Alla presenza del suo vice Giorgio Belluardo e di tutta la squadra assessoriale il sindaco di Modica Maria Monisteri ha infatti esordito affermando che “l’obiettivo è quello di trasformare Modica in una località turistica e di conseguenza di far si che Marina di Modica non sia solo una frazione balneare ma una frazione turistica”. Per fare questo è stato necessario un lungo lavoro iniziato circa sei mesi fa che ha coinvolto tutti gli attori presenti oggi.

 Primo punto, da cui era inevitabile partire, la consegna dei lavori di Piazza Mediterraneo a Marina di Modica che, come garantisce il sindaco dovrebbe avvenire entro la prossima settimana “Sto vigilando quotidianamente la fornitura degli ultimi materiali. Perché è già partita la nave che trasporterà i pali della luce. La piazza-sottolinea il primo cittadino-è a buon punto ma non possiamo smantellare il cantiere se prima non installiamo l’impianto di illuminazione. Pensiamo, incrocio le dita, che la prossima settimana finalmente potremo aprire i cancelli virtuali di questa nuova piazza. Ma voglio tranquillizzare anche le mamme che si sono preoccupate che la piazza risultasse pericolosa perché senza ringhiere, sono già pronte e verranno posizionate lunedì.”

In attesa, comunque, che la nave approdi al porto si va avanti con la predisposizione di tutto ciò che è necessario per accogliere bagnanti e turisti a Marina di Modica.

Saranno infatti incrementati i parcheggi liberi, oltre 250 in più che andranno a sommarsi a quelli a pagamento (strisce blu per intenderci) che si troveranno nella seconda e nella terza piazzetta ( qui in particolare verrà garantito il mercato settimanale del lunedì mattina e mercati contadini del martedì e venerdì pomeriggio). I parcheggi liberi saranno realizzati in varie arie individuate dall’amministrazione, come illustrato dall’assessore Giorgio Belluardo e come indicato in questa foto (aree rosse) 

Anche Maganuco avrà il suo parcheggio e verrà anche sistemata la Piazza Santa Chiara che darà la possibilità di recuperare almeno 30 posti in più.

Per quanto riguarda la viabilità ovviamente sarà pedonale tutta la zona della nuova Piazza mentre avverrà la chiusura di Via Mediterraneo fino alla Tabaccheria Giunta dalle 19 alle 2 di notte. Qui ci sarà la possibilità per i commercianti di installare dei dehors ma non in pianta stabile. 

Dal primo luglio inoltre sarà attivo il servizio di Guardia Medica.

Fra le novità, che forse non verranno accolte positivamente dai residenti, comunicate dall’Assessore all’Ambiente Samuele Cannizzaro, ma che era necessario attuare per una buona causa, la rimozione dei porta ombrelloni in cemento che compromettevano la nidificazione delle tartarughe. 

E a proposito di ambiente e di animali, l’assessore Cannizzaro ha anche annunciato che sarà prevista un’apposita area di sgambamento per gli amici a quattro zampe tra il lido sud e il corallo fortemente voluto dalla consigliera Elena Frasca. 

Grande attenzione, come ogni anno, alle persone con disabilità grazie al progetto “Mare senza frontiere” in collaborazione con l’Asp di Ragusa e poi nel segno dell’inclusione grande attenzione anche ai bambini con appositi eventi previsti per loro fra cui, come anticipato dall’assessore ai servizi sociali Chiara Facello, anche una notte bianca pensata proprio per i più piccoli

Il calendario degli eventi, data per data, verrà diffuso nei prossimi giorni, intanto però è stato sottolineato dal sindaco che si tratta di un cartellone pensato per tutti e che in realtà è già iniziato il primo giugno per concludersi il 30 settembre.

Il clou degli eventi-dichiara il sindaco- inizia proprio stasera con l’inaugurazione di Welcome to Paradise, per poi proseguire con la Festa della Musica riconosciuta a livello europeo e poi musica, sport, teatro amatoriale ma non solo. Abbiamo ricevuto proposte da tutto il territorio nazionale ed è stato difficile fare una selezione. Non abbiamo trascurato nessuna parte del territorio da Marina a Frigintini, passando per tutti i quartieri di Modica, alta, bassa” 

E a proposito di Modica, l’assessore Belluardo ha sottolineato con un pizzico di orgoglio essendo questa una sua creatura la riapertura di Santa Maria del Gesù a Modica Alta.

Gli eventi come dicevamo riguarderanno tutti con uno sguardo particolare ai giovani come ha sottolineato l’Assessore Samuele Cannizzaro.

Musica in spiaggia e tanto divertimento ma anche un luogo tranquillo dove poter studiare ed infatti è stata pensata un’aula studio dove verranno utilizzati i famosi banchi a rotelle acquistati in massa dal Governo in periodo Covid e mai utilizzati, almeno fino ad ora.

I giovani assessori quindi ci tengono ai loro coetanei e per questo sarà per loro un’estate divertente ma in sicurezza come ha ribadito l’Assessore Antonio Drago che ha ricordato che proprio quest’anno verrà attivato un servizio di trasporto pubblico da Modica per Marina e viceversa ogni ora e sopratutto fino a tarda notte. Le fermate saranno previste vicino alla Caserma dei Carabinieri e vicino la Chiesa. 

Inoltre per evitare che i giovani si spostino anche da una frazione all’altra i sindaci stanno predisponendo un’ordinanza comune prevedendo gli stessi orari per far terminare la musica. 

E a proposito di coordinamento con gli altri comuni l’assessore al turismo Tino Antoci ha sottolineato che si sta concertando a livello provinciale un calendario unico sopratutto per gli eventi più importanti per evitare che ci sia nella stessa giornata concomitanza di eventi e lo stesso ha precisato il sindaco avvera’ con quelli previsti in città.

Fra gli eventi maggiormente attesi che richiameranno presenze da ogni parte d’Italia ci sono senza dubbio quelli sportivi. Dal campionato regionale di beach soccer “Sabbie di Sicilia” alla tappa nazionale del campionato di beach volley fino al Memorial Peppe Greco. 

E’ toccato, infine, all’assessore al Bilancio Delia Vindigni sottolineare il costo complessivo del calendario, di 145 mila euro e di fare l’immancabile ringraziamento al deputato regionale Ignazio Abbate per il contributo senza il quale è evidente il comune di Modica avrebbe avuto difficoltà ad organizzare un cartellone così ricco. 

Insomma sulla carta (in attesa di vedere anche quella) tutto sembra essere stato pensato nei minimi particolari adesso attendiamo di capire cosa accadrà concretamente a partire dall’inaugurazione della Piazza e dell’ultimatum dato dai commercianti per l’apertura del 30 giugno come ribadito anche oggi dal Presidente Moncada presente, fra il pubblico, in conferenza stampa. E a proposito di pubblico c’erano anche alcuni consiglieri, Elena Frasca, Paolo Nigro e Leandro Giurdanella. 


In conclusione il nostro Direttore Gianni Contino nel ricordare l’evento del 25 luglio a Marina di Modica di presentazione della “Carta di Modica” a nome della redazione, ha omaggiato il primo cittadino di un ventaglio visti i tempi “caldi” crediamo che ne abbia davvero bisogno!

Riproduzione riservata. Foto esclusive de Il Domani Ibleo

antonio drago, chiara facello, Comune di Modica, delia vindigni, elena frasca, estate, frigintini, Giorgio Belluardo, Giorgio Moncada, Leandro Giurdanella, Maganuco, Maria Monisteri, Marina di Modica, modica, musica, Paolo Nigro, parcheggi, piazza mediterraneo, sport, Tino Antoci, viabilita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings